Il vino MERLO trae l’origine del suo nome da un’antica tradizione contadina, legata al vigneto dal quale viene prodotto, composto quasi esclusivamente dal Ciliegiolo. Un vitigno a bacca nera, autoctono della Toscana, abbastanza precoce. Infatti verso la metà di Agosto i grappoli di Ciliegiolo iniziano a colorarsi e, data la stagione arida e la vicinanza al bosco, i merli iniziano a mangiarlo, cercando di dissetarsi. Questi eventi ci costringono ogni anno a coprire i filari con delle reti per salvare i prodotti del vigneto denominato appunto “VIGNA DEI MERLI”.
Il vino si presenta fruttato con profumi di ciliegia e frutti di bosco e leggero sentore di legno
Si tu il premio più grande portandomi alla tua tavola.